Pensare al montaggio durante le riprese
Mentre seguiamo la sceneggiatura e proseguiamo con le riprese è importante non scordarsi mai di leggere attentamente le note che indicano l’inserimento di effetti speciali in post produzione.
Dobbiamo avere ben chiaro in mente come costruire l’inquadratura e immaginare, grazie anche allo storyboard, come risulterà, dopo l’aggiunta degli effetti speciali, la nostra scena.
Per non sbagliare è sempre meglio avere l’esperto di effettistica sul set. Creiamo l’inquadratura seguendo i consigli e le indicazioni di questi esperti e giriamo in tranquillità.
Generalmente se il lavoro in produzione è stato fatto correttamente, in post produzione il regista non fa altro che essere il supervisore della costruzione narrativa del videoclip, allo stesso modo la figura del direttore della fotografia non ha grandi compiti lavorativi in post produzione, in alternativa però se si sono verificati errori durante le riprese, occorre effettuare cambi e correzioni.
Un cambio molto delicato è quello della color correction dell’immagine, un passo fondamentale per correggere sovraesposizioni, sottoesposizioni ed errori di colorimetria. Di questa modifica si deve occupare l’esperto del software affiancato dal direttore della fotografia, insieme infatti riusciranno a dare all’immagine la colorimetria desiderata.
La tendenza sul set, per non avere problemi di sovra o sotto esposizione, è quella di girare con il diaframma sempre un po’ più aperto perché è più semplice oscurare un’immagine sovraesposta che schiarirne una sottoesposta. Ma questa regola può anche essere invertita se si vuole dare maggiore contrasto all’immagine per preoccuparsi solo di modificare il tono del colore poi.
Giriamo sempre pensando a tutte le scene che si intervalleranno tra di loro, anche se naturalmente avremo ogni scena suddivisa in ordine di location.
Principalmente infatti è bene girare le scene di ogni ambiente tutte di fila, anche se poi saranno temporalmente molto distanti nel video finale, questo per accorciare i tempi di allestimento del set e spostamento della troupe e del cantante.
Giunti a questo punto abbiamo girato con la nostra camera delle immagini che ancora non hanno un senso compiuto. Per dare questo senso dobbiamo passare alla fase successiva la produzione, ovvero la post produzione.
Leave a reply