I Segni della Guerra
Anche quest’anno è stato un piacere partecipare al grande concorso, Canon La Grande Occasione.
L’iniziativa che permette a studio e indie di provare per una settimana la Canon C300, videocamere professionale per la riprese in stile cinematografico.
Quest’anno il soggetto è stato in onere del centenario della guerra, il titolo I SEGNI DELLA GUERRA, è un rimando a ciò che la guerra ha lasciato nelle persone più che nella storia di tutti.
Vi diamo qui una breve sinossi del filmato che potrete visualizzare sul canale Vimeo di Canon Italia.
Sulle coste del Mediterraneo, in una piccola spiaggia semi abbandona, vive un uomo.
Ha passato la sua vita cercando la felicità nei piaceri materiali e ora si ritrova solo su una spiaggia a contemplare il mare.
Le sue giornate sono spese a racimolare i legni portati dalle maree, come in un rito di passaggio per carpire qualcosa di più ampio.
La sabbia, la vegetazione e i piccoli animali che lo circondano sono un pubblico immobile e giuria solenne.
L’uomo contempla, cammina lungo il confine di un’area militare ricordando i giorni passati in guerra.
Passeggia per la pineta accarezzando gli alberi e ricordando quando con il suo primo amore correva nei boschi come due innamorati durante un rituale di corteggiamento.
Poi giunge alla strada d’asfalto e ricorda quando ha perso un suo caro in un incidente stradale.
Mentre guarda il cielo qualcuno gli posa una coppola in testa, a fianco a lui c’è la moglie, una bella e anziana signora.
Sottobraccio si incamminano lungo il ciglio della strada verso il loro futuro insieme, consci del passato che è dietro di loro e consapevoli di ciò che è e che sarà.